Pignoletto DOP frizzante secco
Nuovo
Pignoletto DOP frizzante secco
906 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Zona di produzione | zona collinare e pedecollinare a sud della Provincia di Modena. |
Vitigni | 85% Grechetto Gentile, 15% Trebbiano e vitigni autoctoni vari della zona collinare. |
Vinificazione | diraspa-pigiatura soffice, svinatura immediata e fermentazione a freddo. |
Conservazione | in acciaio, termo-condizionata. |
Rifermentazione | in autoclave (metodo Charmat) a temperatura controllata. |
Imbottigliamento | isobarico, sterile a temperatura ambiente. |
Longevità | per mantenere le sue doti di freschezza, il vino va preferibilmente consumato entro 15 mesi dalla vendemmia. L’alta temperatura di conservazione accelera i processi di invecchiamento. |
Gradazione Alcolica | 10,5%. Presenta un residuo zuccherino di circa 10 g/litro. |
Confezione | bottiglia Champagnotta Emiliana verde, tappo a fungo in sughero, 750 ml; in cartoni da 6 bottiglie. |
Colore | giallo paglierino leggero con riflessi verdolini. |
Profumo | gradevole sentore di frutta bianca ed esotica, netto e delicato. |
Sapore | di piacevole corpo, leggero, ma persistente, fresco e avvolgente. |
Servizio | 8-10°C. |
Abbinamenti | pesce e primi piatti non eccessivamente saporiti. Ottimo anche da aperitivo. |
Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie per analisi, contenuti personalizzati e annunci. Informazioni